In questa pagina
Convoca e presiede il Consiglio, sovrintende alle attività del Corso. E' responsabile del riesame e dell’attuazione delle azioni di miglioramento individuate.
Coadiuva il Presidente nelle sue funzioni e lo sostituisce in caso di assenza, assumendone le veci.
Redige il verbale di riunione del Consiglio e assicura la corretta gestione del flusso documentale tra il CdS e la Segreteria Didattica della Scuola.
Forniscono attività di tutorato (docenti e ricercatori), informazioni sui percorsi formativi interni ai corsi di studio, sul funzionamento dei servizi e sui benefici per gli studenti.
I° anno: Marco Fragai
II° anno: Giovan Battista Mattii
III° anno: Laura Mugnai
Ha il compito di esaminare e approvare i piani di studio e le pratiche studenti.
Alessandro Parenti (Presidente), Marzia Cristiana Rosi (Segretaria), Anna Dalla Marta (Membro), Gabriele Scozzafava (Membro), Mirko Severi (Membro), Simon Gabriel Rodriguez Incerpi (Studente)
Ha il compito di individuare i "punti di forza" del percorso formativo, con l’intento di mantenerli inalterati nel tempo, e le "aree di debolezza" sulle quali intraprendere successive azioni di miglioramento.Il Gruppo di Riesame ha la responsabilità del corretto svolgimento della valutazione interna e ne riporta gli esiti nel Consiglio di CdS, che è chiamato ad approvare il piano di miglioramento presentato. Il CdS ed il Gruppo di Riesame si raccordano con la Scuola di afferenza e con il Presidio della Qualità di Ateneo per un adeguato coordinamento delle azioni relative alla qualità della formazione.
Lisa Granchi (Presidente), Marzia Cristiana Rosi, Silvio Menghini, Laura Mugnai, Marco Vieri, Simon Gabriel Rodriguez Incerpi (Studente)
Svolge il compito di facilitare e promuovere i rapporti tra Ateneo e contesto produttivo, avvicinando i percorsi formativi universitari alle esigenze del mondo del lavoro e collaborando alla definizione delle esigenze delle parti sociali interessate. Monitora l’adeguamento dei curriculum offerti dai corsi di studio sulla base delle indicazioni del mondo del lavoro; valuta l’efficacia degli esiti occupazionali.
Giova Battista Mattii (Responsabile)
Federico Cerelli (Enologo)
Stefano Ferrari (Enologo, responsabile RS ISVEA)
Alessandra Gemmiti (Regione Toscana – settore Consulenza, innovazione e formazione)
Gennaro Giliberti (Regione Toscana - settore produzioni agricole, vegetali e zootecniche)
Marco Puleo (Enologo)
Francesco Monari (Enologo)
Marco Reazzauti (Enologo)
Giovanni Sordi (Ente Terre Regionali Toscane - Direttore)
Ivangiorgio Tarzariol (Presidente Assoenologi Toscana)
Cura l'esame delle richieste presentate dagli studenti, prima che le stesse siano sottoposte all'esame del Comitato per la Didattica.
Ha il compito di supportare gli studenti nella selezione della struttura e delle finalità di svolgimento del tirocinio curriculare.
Ha il compito di aiutare sia i "futuri studenti" che gli studenti già iscritti nella scelta del percorso formativo e delle opportunità formative post-laurea.
Hanno il compito di analizzare le richieste di variazione dei Piani di Studio presentate dagli studenti, prima della loro approvazione.
Hanno il compito di dare attuazione alle direttive del Presidio Qualità di Ateneo, del Nucleo di Valutazione e del Gruppo di Riesame del Corso di Studio, curando l'aggiornamento della Scheda Unica Annuale e del Rapporto di Riesame dello stesso Corso.
Marco Vieri, Laura Mugnai, Valentina Canuti, Carlo Viti
Ha il compito di dare attuazione alle direttive del Presidio Qualità di Ateneo, del Nucleo di Valutazione e del Gruppo di Riesame del Corso di Studio, curando l'aggiornamento della Scheda Unica Annuale e del Rapporto di Riesame dello stesso Corso.
Hanno il compito di sottoporre al Corso di Studio le istanze provenienti dagli studenti iscritti, segnalando problematiche e proponendo attività o interventi migliorativi. Sono parte attiva e fondamentale nel processo di assicurazione della qualità del Corso di Studio.
Iozzi Paolo - paolo.iozzi(AT)edu.unifi.it
Fornari Tommaso - tommaso.fornari(AT)edu.unifi.it
Piccini Lorenzo - lorenzo.piccini1(AT)edu.unifi.it
Rodriguez Incerpi Simon Gabriel - simon.rodriguez(AT)edu.unifi.it
Elisa Masi, Giovan Battista Mattii, Marzia Cristiana Rosi
Riccardo Lisci, Marzia Cristiana Rosi
ULTIMO AGGIORNAMENTO
04.02.2025